Compila online la tua dichiarazione dei redditi: evento gratuito
Belluno, 13 giugno 2025: come compilare la dichiarazione dei redditi in autonomia
Prosegue la collaborazione tra Regione del Veneto e Agenzia delle Entrate nell’ambito del progetto Rete di Punti di Facilitazione Digitale, finanziato dalla Misura 1.7.2 del PNRR., con l’obiettivo di rendere più accessibile l’utilizzo dei servizi digitali pubblici da parte di tutti i cittadini.
L’incontro è in programma venerdì 13 giugno 2025 alle ore 18:00, presso la sede dell’UrbanHub, in via Caffi 11/B – Piazzetta Angelina Zampieri a Belluno.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, si svolgerà sia in presenza che online.
Compilare la dichiarazione dei redditi online è più facile insieme
Durante l’incontro i Funzionari dell’Agenzia delle Entrate e i Facilitatori Digitali forniranno ai partecipanti le competenze necessarie per compilare in autonomia la dichiarazione dei redditi 2025, utilizzando in particolare il modello precompilato disponibile sul portale dell’Agenzia delle Entrate.
Programma dell’evento
Prima parte (45 minuti):
- I vantaggi di scegliere la dichiarazione precompilata
- Come accedere, da parte del dichiarante e da parte di soggetti terzi (erede, genitore, rappresentante, persona di fiducia)
- Quali dati vengono inseriti nella dichiarazione precompilata
- Le scadenze – rimborsi, trattenute e pagamenti
- I canali di assistenza sulla dichiarazione precompilata istituiti dall’Agenzia.
Seconda parte (45 minuti):
- Accesso in procedura con le credenziali di prova;
- Illustrazione delle varie sezioni del portale: Home, Dati dichiarante, Scegli dichiarazione;
- Relativamente a Scegli dichiarazione, in tal sede il contribuente deve decidere se compilare:
- 730 con Compilazione Semplificata – illustrazione delle funzionalità ed esempi di compilazione;
- 730 con compilazione del singolo quadro della dichiarazione – illustrazione delle funzionalità ed esempi di compilazione.
Ci sarà anche il tempo e il modo di porre domande e chiedere chiarimenti e istruzioni pratiche.
Come partecipare
L’evento è gratuito, ma è necessaria la registrazione tramite l’Area Riservata del nostro sito, cliccando qui.
Per chi sceglierà la modalità online, il link per partecipare sarà visibile nell’Area Riservata in prossimità dell’evento.
Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per avvicinarsi con maggiore consapevolezza agli strumenti digitali della Pubblica Amministrazione, con il supporto di esperti pronti ad accompagnare i cittadini passo dopo passo.